Corso Biennale di Alta Formazione specialistica per diventare "Web Developer Full Stack" ossia un programmatore software in grado di operare su molteplici ambienti di sviluppo, progettando, strutturando e gestendo siti interattivi, database gestionali e software applicativi per il Web, mescolando conoscenze sui più recenti trend tecnologici ad abilità trasversali di User Experience e Sustainability Management.
Un percorso rivolto all’ISPETTORE delle REVISIONI, ovvero al Responsabile Tecnico autorizzato ad effettuare i controlli tecnici durante le revisioni periodiche dei veicoli a motore nei centri privati autorizzati.
L’obbligo di frequenza dei corsi di formazione, ogni tre anni, interessa in prima battuta tutti coloro che sono autorizzati o abilitati da attestato, alla data del 31/08/2018 (si veda specifica a lato).
Percorso di abilitazione per nuovi ispettori in grado di svolgere il ruolo di ispettore autorizzato all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi
Il Bilancio Sociale, o Annual Report, presenta le attività, i progetti, le strategie e i risultati ottenuti da ENGIM nel corso dell’anno con l’obiettivo di fornire nel tempo un quadro sempre più dettagliato degli impatti generati dalle attività in ambito economico, sociale e ambientale.
Il corso ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N. sviluppa le competenze basilari per la preparazione e conduzione di lavorazioni meccaniche con macchine utensili a controllo numerico (tornio-fresa). Il corso è gratuito per le lavoratrici (ved sezione COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE)
INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.0116809488 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato
Percorso per imparare a gestire il rapporto con il cliente, allestire gli spazi espositivi, organizzare e predisporre in autonomia il punto vendita, rendere il negozio un luogo piacevole e gestire un e-shop online, con particolare attenzione al marketing digitale e alla logistica.
Percorso per imparare a gestire i processi di produzione nelle aziende metalmeccaniche. Progetta e realizza pezzi meccanici, controllando e verificando la conformità delle lavorazioni
Percorso per imparare a adoperare sugli impianti o sui cicli produttivi civili ed industriali, con particolare attenzione all’automazione ed alla programmazione di PLC