Gli allievi di ENGIM verso il mondo del lavoro
Lasciamo spesso ai nostri profili social il racconto di piccoli grandi successi dei nostri allievi che a piccoli passi, molto spesso attraverso l'apprendistato, s'inseriscono nel m
Lasciamo spesso ai nostri profili social il racconto di piccoli grandi successi dei nostri allievi che a piccoli passi, molto spesso attraverso l'apprendistato, s'inseriscono nel m
Dalla Circolare n.19 redatta dal padre generale della Congragazione dei Giuseppini del Murialdo, don Tullio Locatelli, il 17 marzo 2021 a Roma.
Il programma Erasmus+ promuove attività di mobilità transnazionale volte a sviluppare pratiche innovative nella formazione, nonché lo scambio di esperienze e collaborazioni tra Paesi europei.
Cantiere ENGIM 2020, il percorso di formazione sociopolitica per lo sviluppo sostenibile intrapreso a partire da un approfondimento dell'enciclica Laudato Si', ha condotto ENGIM verso la s
Un progetto nato per individuare le buone prassi in tema di formazione duale in Europa, non può non coinvolgere direttamente gli studenti, vero cuore pulsante della IFP.
Nella Giornata mondiale della Sindrome di Asperger, giovedì 18 febbraio 2021, in diretta sulla pagina facebook di Fondazione ENGIM, sono stati presentati i risulta