SVILUPPO INTEGRATO
Una comunità educativa e sociale che sviluppa un ecosistema di relazioni
ENGIM promuove lo sviluppo integrato della persona attraverso una rete educativa e sociale che valorizza il territorio, rafforza le comunità e accompagna i percorsi di vita.
In risposta alle sfide globali e ai cambiamenti nel mondo del lavoro e della formazione, ENGIM costruisce alleanze con famiglie, enti locali, servizi sociali, associazioni e partner nazionali e internazionali, creando un ecosistema di relazioni capace di sostenere i giovani, in particolare i più vulnerabili. Anche attraverso azioni di advocacy, l’obiettivo è favorire un sistema inclusivo, che riconosca la dignità e il potenziale di ciascuno e ne migliori le condizioni di vita.
L’ente formativo diventa così un nodo centrale di incontro tra giovani, istituzioni e comunità, generando un circolo virtuoso di partecipazione e responsabilità condivisa.
DA COSA SI PARTE?
- La legislazione nazionale e regionale
- La nostra mission
- Finanziamenti e risorse: risorse economiche e risorse umane
COSA E CHI LO RENDONO POSSIBILE?
- Formazione degli insegnanti
- Osservatorio nazionale
- Ricerca applicata
- Pedagogia innovativa
- Apprendimento permanente
- Rete sul territorio
LO SVILUPPO INTEGRATO PER ENGIM?