Intergenerazionalità

Percorsi di formazione continua per adulti e imprese

In una società in continua trasformazione, aggiornare costantemente la propria formazione è sempre più fondamentale per riqualificarsi o migliorare il posizionamento nel mercato del lavoro. ENGIM risponde a questa necessità offrendo percorsi di formazione continua rivolti ad adulti occupati, con corsi specifici nelle principali aree di competenza dell’ente, tra cui informatica, agroalimentare, ristorazione, comunicazione, lingue, contabilità e amministrazione. Questi corsi sono progettati per sviluppare competenze professionali, favorire l’aggiornamento e il perfezionamento, e garantire una valida qualificazione riconosciuta.

Parallelamente, attraverso i servizi alle imprese, ENGIM è al fianco delle imprese nel favorire la crescita professionale del capitale umano e nel potenziare lo sviluppo organizzativo. Attraverso proposte formative sia “a libero mercato” sia finanziate dai Fondi Interprofessionali, l’ente offre soluzioni flessibili e mirate alle esigenze aziendali. Inoltre, ENGIM fornisce servizi di consulenza, scouting e analisi dei fabbisogni formativi, oltre a supportare le imprese nelle attività di preselezione e selezione del personale. Accompagna le aziende anche nella ricerca di opportunità di finanziamento e nelle procedure necessarie per attivare tirocini e apprendistati, facilitando così l’inserimento lavorativo e lo sviluppo di nuove competenze all’interno delle realtà produttive.

DA COSA SI PARTE?

- La legislazione nazionale e regionale
- La nostra mission
- Finanziamenti e risorse: risorse economiche e risorse umane

COSA E CHI LO RENDONO POSSIBILE?

- Apprendimento permanente
- Esperti del mondo del lavoro
- Personale dedicato
- Solide relazioni con le aziende
- Rete sul territorio

L'INTERGENERAZIONALITÀ PER ENGIM?