Summer School ENGIM 2025
Si è conclusa con successo l’edizione 2025 della Summer School di Fondazione ENGIM, che si è tenuta dall’8 all’11 luglio presso il Collegio degli Artigianelli di Torino. Il titolo di quest’anno, “Prospettive internazionali e percorsi di innovazione per scenari futuri”, ha guidato un programma ricco di spunti, incontri e riflessioni.
Un evento intenso e partecipato, che ha trasformato Torino in un vero e proprio punto di incontro per colleghe e colleghi provenienti da tutte le sedi ENGIM d’Italia.
La Summer School 2025 si è aperta, come di consueto, con i saluti istituzionali del Presidente padre Antonio Teodoro Lucente e del Direttore Nazionale Marco Muzzarelli, che hanno dato ufficialmente il via a una settimana intensa e stimolante.
Tra i momenti più significativi, l’evento aperto al pubblico di mercoledì 9 luglio: “Prospettive sul futuro della formazione professionale: innovazioni, tendenze e cambiamenti nella formazione professionale”,un appuntamento strutturato in tre momenti, panel internazionale, panel tematico e dibattito face to face, che ha visto la partecipazione di esperti di rilievo nel campo della formazione professionale, il tutto moderato da Stefano Merante.
La giornata di giovedì 10 luglio è stata arricchita dalla visita all’ITC-ILO con sede Torino, il centro di formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, dove, attraverso un’attività in gruppi, abbiamo provato a immaginare come sarà la nostra Fondazione tra dieci anni, per poi concludere il pomeriggio con una merenda sinoira presso la nostra impresa formativa Bar Lab di Nichelino.
La Summer School, edizione 2025, si è conclusa con la giornata di venerdì, durante la quale, dopo la presentazione del modello educativo di quest’anno, (il Poliedro), si sono tenute le conclusioni di padre Antonio Lucente e di Marco Muzzarelli. Un ringraziamento sincero a tutte e tutti per aver contribuito con passione, energia e spirito di collaborazione alla riuscita di questa edizione. Il clima di condivisione, confronto e ispirazione è ciò che rende ogni Summer School un’esperienza unica.
Ci vediamo nel 2026!
Di seguito alcuni scatti di questa bellissima settimana!