È tempo di relazioni, di co-appartenenza e di ascolto che richiedono empatia, conversione, cambiamento: tutti elementi necessari per continuare a camminare accanto ai nostri allievi e tutte le altre persone con cui lavoriamo.
- Padre Antonio Teodoro Lucente
Presidente Fondazione ENGIM
ENGIM opera come soggetto di governance pubblica a partecipazione multi-attoriale per creare reti virtuose e migliorare i servizi per cittadini e imprese. Intendiamo le relazioni con gli stakeholder come un processo dinamico e circolare in cui le nostre sedi, con le persone che vi operano, le imprese, le istituzioni, gli stakeholder e chiunque si rivolga a noi, sono parte di una filiera integrata di servizi, soggetti e processi. Condividiamo con le imprese la responsabilità sociale e formativa in modo che ogni lavoratore partecipi alla costruzione di un contesto operativo fondato sul benessere di e per tutti, e su modelli sostenibili di produzione e di consumo.
Ci impegniamo a sviluppare e a consolidare relazioni e connessioni di sistema, funzionali a un dialogo costante con le istituzioni e gli stakeholder interessati all’innovazione della formazione e delle politiche del lavoro a livello locale, nazionale, internazionale.
