Il progetto Digital Corner, selezionato e sostenuto dal “Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale”, intende migliorare le competenze digitali di adulti disoccupati di fascia 34-50 anni per combattere la “disoccupazione tecnologica” e accompagnare il loro ingresso/reingresso nel mondo del lavoro grazie all’apporto di competenze tecniche più attuali. I beneficiari, residenti nelle regioni Piemonte, Veneto e Lazio, selezionati sulla base di criteri mirati a massimizzare le loro possibilità occupazionali, frequenteranno percorsi formativi gratuiti e strutturati per sviluppare competenze digitali medie, medioavanzate o avanzate; dalla micro-formazione di 2/4 ore alla formazione d’aula che prevede percorsi di durata variabile dalle 40 alle 420 ore con punte di 800 e 1000 ore dei percorsi di riqualificazione, in presenza, da remoto o in modalità mista.

Grande rilievo verrà assicurato alla formazione sulle soft skill e life skill for success, competenze ormai decisive per trovare un lavoro adeguato alle proprie attitudini e potenzialità.


La partnership coinvolge:

→ Fondazione ENGIM
→ Associazione Nuovi Lavori (ANL)
→ WeCanJob
→ TOP-IX