Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO
Descrizione: 

Il corso gratuito "Modellazione solida - avanzato" affronterà la modellazione solida, una tecnica della progettazione 3D per creare oggetti tridimensionali che rappresentano solidi geometrici. La modellazione solida è ampiamente utilizzata in diversi settori, come l'ingegneria, l'architettura, il design industriale e la produzione. Consente di creare rappresentazioni digitali precise degli oggetti, che possono essere utilizzate per analisi, simulazioni, prototipazione e produzione.

Il corso è rivolto a persone occupate e disoccupate. 

ARGOMENTI DEL CORSO 

La modellazione solida è basata sulla rappresentazione dei solidi come entità geometriche complete, inclusi volume, superficie e forma.Ecco alcuni concetti e tecniche di base utilizzati nella modellazione solida: Solidi primitivi: I solidi primitivi sono forme geometriche di base, come cubi, sfere, cilindri o coni. Questi solidi possono essere combinati e manipolati per creare forme più complesse. La modellazione solida utilizza spesso operazioni come l'unione, la sottrazione e l'intersezione per combinare o rimuovere solidi primitivi. Operazioni booleane: Le operazioni booleane sono comuni nella modellazione solida e consentono di combinare o sottrarre solidi per creare forme più complesse. Le operazioni booleane includono l'unione (unire due o più solidi in un unico solido), la sottrazione (rimuovere una parte di un solido) e l'intersezione (mantenere solo la parte comune tra due solidi). Modifica dei solidi: La modellazione solida consente di modificare le forme dei solidi mediante l'aggiunta, la rimozione o la deformazione di parti. Questo può includere operazioni come l'estrazione di superfici, lo spostamento di vertici, la deformazione di superfici o la manipolazione dei bordi. Rappresentazione delle proprietà fisiche: Nella modellazione solida è possibile assegnare proprietà fisiche ai solidi, come densità, materiale, colore o texture. Queste proprietà consentono di simulare l'aspetto e il comportamento del solido in un ambiente virtuale.

E' previsto sostegno all'impiego al termine del corso.

Costo: gratuito

FORMA DI FINANZIAMENTO: Direttiva pluriennale FORMAZIONE PER IL LAVORO MACRO AMBITO FORMATIVO 1 Regione Piemonte D.D. n. 396 del 15/07/2021 - Autorizzazione D.D. n. 780 del 21/12/2021

Data inizio: 
03/05/2023
Stato corso: 
Aperto
Anno formativo: 
2022/2023
Scolarità richiesta: 
Scuola secondaria di I grado
Totale ore corso: 
80

INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato