fbpx | Page 4 | engim.org

TECNICHE DI MODELLAZIONE SOLIDA

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso TECNICHE DI MODELLAZIONE SOLIDA fornisce le competenze di base necessarie per creare modelli 3D di oggetti solidi. Attraverso un approccio semplice e progressivo, i partecipanti apprenderanno come modellare singole parti tridimensionali, gestire assiemi nelle loro diverse componenti e caratteristiche, fino ad arrivare al processo di messa in tavola, con quotatura e impaginazione del progetto.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N.

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO NICHELINO

Il corso ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N. fornisce le competenze di base per la programmazione e gestione di macchine utensili a controllo numerico (CNC), con un focus sulle tecniche di programmazione, l’interpretazione del disegno meccanico
e l’uso di software CAD/CAM. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di scrivere, modificare e ottimizzare programmi CNC per operazioni di tornitura e fresatura.
Il corso è gratuito per le lavoratrici (ved sezione COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE)


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.0116809488 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

Il modello educativo ENGIM | Revisione di Vita

Revisione di Vita

Un metodo per orientare e ispirare concretamente la crescita dei giovani

Il modello educativo ENGIM | Internazionalizzazione

Internazionalizzazione

Competenze globali, mobilità, accoglienza, cooperazione E ONG

Il modello educativo ENGIM | Intergenerazionalità

Intergenerazionalità

Percorsi di formazione continua per adulti e imprese

Il modello educativo ENGIM | Inclusione

Inclusione

Percorsi su misura per valorizzare ogni potenzialità

L’inclusione rappresenta un pilastro fondamentale nell'impegno dell'ente per promuovere l'equità sociale, l'autonomia personale e l'integrazione lavorativa di persone in situazioni di fragilità.

Pagine