Prospettive sul futuro della FP
Prospettive sul futuro della formazione professionale
Innovazioni, tendenze e cambiamenti nella fP
Un evento promosso da Fondazione ENGIM per riflettere su cosa ci aspetta nel mondo della formazione e del lavoro. Un confronto aperto e stimolante su competenze, orientamento e nuovi scenari educativi.
Mercoledì 9 luglio 2025 ore 10. In diretta streaming dal Collegio degli Artigianelli di Torino
Il panel internazionale sarà condotto da Stefano Merante (ITC ILO) che accompagnerà gli speaker a immaginare la FP nel 2035: uno sguardo prospettico su come potrebbe cambiare la formazione professionale nei prossimi dieci anni, in Italia, in Europa e nel mondo. Intervengono Gianni Bocchieri (Regione Piemonte), Paolo Nardi (EfVET) e Amir Radfar (UNHCR).
A Priscilla Gatonye (UNESCO-UNEVOC) e Giuseppina Tucci (OBESSU) è affidato il panel tematico su giovani, NEET e donne, con un focus su inclusione, resilienza e partecipazione nel sistema di formazione tecnica e professionale.
Si chiuderà con un confronto tra il mondo delle imprese e quello della formazione grazie alla presenza dell'imprenditrice Barbara Graffino, in dialogo con Marco Muzzarelli, direttore nazionale ENGIM.
E' necessario registrarsi entro le ore 18 di martedì 8 luglio 2025, compilando questo form.