fbpx | Page 80 | engim.org

Campagna 5x1000 ENGIM

CON IL TUO 5x1000 CREIAMO OPPORTUNITà di formazione e lavoro

 

 

cos'è Il 5x1000?

ENGIM activities

With its 25 training center in Italty, ENGIM creates several networks with companies in order to provide a tailor-made training that also responds to the needs of the labor market. Its main activities are in the field of youth education, adult education, ICT, Energy and environment and sustainable mobility where ENGIM is in charge of post-diploma and post-graduate courses. The networks involve other educational organizations, companies, universities, research centers and local authorities.

About us

Fondazione ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo is a private institution operating in the educational and vocational training area as an offshoot of the Saint Joseph Congregation - Giuseppini del Murialdo, founded in 1873 under the initiative of Saint Leonardo Murialdo.

Catalogo Corsi MIUR 2020-21

Fondazione ENGIM propone ai docenti e al personale scolastico delle scuole statali e paritarie un catalogo corsi riconosciuti dal MIUR da poter seguire in modalità FAD (Formazione A Distanza asincrona) sulla piattaforma di e-learming di ENGIM, sia in modalità sincrona di formazione a distanza su piattaforme specifiche attivate per i singoli corsi.

I corsi sono rivolti a docenti di ogni ordine e grado delle scuole statali e paritarie (infanzia, primaria secondaria di I e II grado), personale ATA e personale educativo.

Progetti europei

Negli anni Fondazione ENGIM ha gradualmente rafforzato le competenze in ambito di fondi comunitari per finanziare le attività di formazione, ma anche per cooperare e condividere con altri partner europei metodologie e buone pratiche. Non meno importante è la possibilità di sviluppare progetti che coinvolgono allievi e collaboratori ENGIM in attività di mobilità transnazionale.

Tutti i progetti di valenza nazionale ed europea hanno ricadute dirette sulle sedi territoriali e sono il risultato di un lavoro sinergico dei progettisti del Tavolo Nazionale di Progettazione che hanno il compito di promuovere e aderire nell’ambito della formazione, del lavoro, dell’orientamento a programmi di rilevanza nazionale e internazionale. Viene particolarmente curata la progettazione europea per offrire opportunità alle persone che si avvicinano ai nostri servizi e al nostro personale di apprendere conoscenze e competenze diverse, confrontarsi con figure e istituzioni europee. La qualità dei progetti è data da risorse professionali altamente qualificate, presenti nelle Fondazioni ENGIM regionali.

I progetti attualmente in corso sono stati finanziati dal programma Erasmus+, azione chiave 2.

 

 

PROGETTI IN CORSO

 

 

PROGETTI CONCLUSI

Pagine