Le nostre eccellenze

Con la consapevolezza che l’ambiente lavorativo non può essere riprodotto esclusivamente in laboratori ben attrezzati, ENGIM ha avviato progetti come l’IMPRESA FORMATIVA e la COMPANY ACADEMY, che completano lo scenario già offerto dall’APPRENDISTATO, la principale forma di relazione scuola-lavoro attivata dal sistema duale.
Nella sua naturale evoluzione, l’apprendistato non è solo una sfida tecnico-formativa giocata in sinergia tra Ente e impresa partner, ma diventa occasione di confronto e condivisione di un piano educativo per i giovani.

Cooperazione internazionale

Lo sguardo sempre rivolto a chi ha più bisogno, ha spinto ENGIM ad operare nell’ambito della Cooperazione e dello Sviluppo e a costituirsi, nel 2000, come Organismo Non Governativo (ONG).

Che si tratti di Europa, Asia, Africa o America Latina, gli interventi sono sempre a sostegno di territori e popolazioni segnate dalla povertà e da difficoltà economiche.

Orientamento e servizi al lavoro

Favorire l’occupabilità e l’incontro tra domanda e offerta di lavoro sono gli obiettivi che ENGIM cerca di concretizzare a conclusione di ogni singolo processo formativo. ENGIM si pone il medesimo obiettivo anche per coloro che, in cerca di occupazione, si rivolgono per la prima volta all'Ente.

Formazione adulti

Non si smette mai di imparare! Che sia per un avanzamento di carriera o per ricollocarsi, anche in età adulta è necessario mantenere un costante aggiornamento professionale per restare al passo di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Formazione superiore

Foto di ThisIsEngineering da Pexels

L'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) è riservata ai ragazzi tra i 18 ed i 29 anni che hanno già conseguito un diploma di scuola media superiore e intendono specializzarsi in un’area professionale attraverso un percorso che affianca alle lezioni frontali un tirocinio in azienda o un percorso di apprendistato di alta formazione.

Innovare la formazione

ENGIM ha da sempre a cuore la formazione professionale dei giovani e degli adulti. Attraverso un percorso educativo integrato, che coinvolge anche le famiglie, ENGIM è costantemente impegnata a promuovere l’inclusione socio-lavorativa dei ragazzi. In forte sinergia con il mondo del lavoro, la formazione offerta s’inserisce in un percorso educativo e risponde al necessario grado di preparazione professionale e culturale, restando al passo con una società in forte cambiamento.

Centro Risorse

Il Centro Risorse è l’organismo di progettazione, ricerca e sviluppo della Fondazione ENGIM.
È il luogo in cui i percorsi di formazione e i progetti di cooperazione internazionale prendono vita con un unico obiettivo: dare la migliore risposta alle esigenze di coloro che devono inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro.

Pagine