Il corso gratuito "TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM - Livello base" affronterà le principali tecniche di base di CAM (Computer-Aided Manufacturing)utilizzate per la produzione assistita dal computer. E' rivolto a persone occupate e disoccupate.
Queste tecniche consentono di tradurre i dati di progettazione CAD in istruzioni che le macchine di produzione possono seguire. Ecco alcune delle tecniche di base utilizzate in CAM: Programmazione della macchina: La programmazione della macchina è il processo di creazione di istruzioni che definiscono il percorso del taglio o della lavorazione per la macchina utensile. Queste istruzioni specificano le velocità, le profondità di taglio e altri parametri di lavorazione. Percorso utensile (Toolpathing): È il processo di definizione del percorso di movimento dello strumento di taglio o lavorazione sulla superficie dell'oggetto da lavorare. Questo viene fatto tenendo conto della geometria dell'oggetto, delle tolleranze richieste e delle capacità della macchina. Fresatura: La fresatura è una tecnica comune in CAM, che coinvolge la rimozione di materiale da una superficie utilizzando una fresa rotante. La programmazione della fresatura definisce il percorso dello strumento di taglio, l'altezza di taglio e altri parametri per ottenere la forma desiderata. Tornitura: La tornitura è un processo in cui un pezzo di materiale ruota mentre uno strumento di taglio rimuove il materiale in eccesso. La programmazione della tornitura definisce il percorso del taglio, le velocità di rotazione e di avanzamento, e altri parametri per ottenere la forma desiderata. Taglio laser: Il taglio laser è un processo che utilizza un raggio laser concentrato per tagliare e incidere materiali come il metallo o la plastica. La programmazione del taglio laser definisce il percorso del laser, la potenza e la velocità di taglio per ottenere risultati precisi. Queste sono solo alcune delle tecniche di base utilizzate in CAM. A seconda delle esigenze specifiche dell'industria e del tipo di macchinari utilizzati, possono essere impiegate tecniche più avanzate per ottimizzare la produzione e garantire la precisione e la qualità dei risultati finali.
E' previsto sostegno all'impiego al termine del corso.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA: certificazione delle competenze
FORMA DI FINANZIAMENTO: corso che verrà presentato da ENGIM PIEMONTE ETS e sarà finanziato attraverso la Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro” o il “Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)”sulla base delle caratteristiche dei destinatari
COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE:gratuito